MAX SIMEONI : analizeghja a situazione nata da u scutinu municipale di dumenica scorsa.

Capiredattore ind'è Viastella, osservadore sfinazzatu di pulitica isulana dapoi decennii, analizeghja a situazione nata da u scutinu municipale di dumenica scorsa.

Antivede e difficultà chì si puderebbenu prisentà davant'à magiurità territuriale

Bastia, Portivechju, Biguglia, Zonza, Figari... pigliendu tutte isse merrie, anu riesciutu i naziunalisti a so impiantazione lucale?
L'impiantazione lucale, i naziunalisti l'avianu digià, puru s'ella era menu forte.
Eranu prisenti in Cuttuli, Osani, Belgudè...
Oghje si pò dì piuttostu ch'elli rinforzanu a so prisenza in e municipalità.
Dopu u primu giru avete scrittu un articulu duv'è voi parlavate d'un fiascu di i naziunalisti.
Pensate chì a vostra analisi, tandu, ùn era micca bona?
U primu giru hè statu un fiascu.
In Bastia, i risultati di i naziunalisti ùn eranu micca boni.
In Aiacciu, e so divisioni anu permessu à Laurent Marcangeli di passà à gonfie vele.
In Ghisunaccia, in Corti è in d'altre cumune anu persu, di manera netta assai. 
Per via di a poca participazione, ci vole forse à rilativizà sti risulati ma, hè vera, u primu giru ùn hè micca statu una riescita per i naziunalisti.
À u secondu giru, cù e vittorie in Bastia, Portivechju, Zonza, Figari, e cose anu cambiatu versu.
Oghje u raportu di forza puliticu hè à favore di i naziunalisti ma ùn anu, quessi, una magiurità assuluta simule à quella di l'assemblea di Corsica.
Dumenica scorsa in Corsica, a participazione hè stata più forte chè in cuntinente è più forte dinù chè à u scutinu territuriale di u 2017.
Cumu hè?
Hè stata più forte chè in Cuntinente forse per via ch'ellu c'era, in guasi tutte e cità di più di 1 000 abitanti di l'isula (Portivechju, Aleria, Lisula...), divelli è triangulari cù a prumessa d'un elezzione stretta.
Hè stata più forte chè à l'ultime territuriali per via chì i scutini lucali interessanu sempre assai a ghjente.
Eppo dopu à l'epidemia di u Covid, i Corsi eranu forse in brama di surtite.
A diritta perde in Biguglia, in Portivechju, in Lisula... hè principiatu u so tramontu?
Pensu di nò. A diritta isulana hà sempre risorze impurtanti.
In Aiacciu, Laurent Marcangeli passa à u primu giru, puru si a debulezza di a participazione (solu 35%) spieca per una parte stu bellu risultatu.
A diritta si tene dinù u più di e cità mezane: A Ghisunaccia, Borgu, Calvi, Corti... 
Si mantene senza troppu strazià duv'ella era ma, invece di ciò chì s'hè vistu in cuntinente, ùn si piglia nisuna cumuna in più. 
Pò esse u merre d'Aiacciu un alternativa à i naziunalisti à u livellu regiunale?
U quindeci di marzu scorsu, dopu a so elezzione sfaticata in Aiacciu, Laurent Marcangeli c'hà forse pensatu.
Oghje, ùn c'hè da dubitanne, hè ellu u patrone di a diritta in Corsica.
Ma dapoi dumenica sera hà di sicuru un antru parè nant'à a e so imbizioni territuriali.
Si prisenterà forse sott'à a pressione di u Statu è di i so amichi ma ùn so micca sicuru ch'ellu hè capace, oghje ch'hè oghje, d'arricoglie abbastanza sustegni.
S'ellu hè u patrone in Aiacciu, ùn hè patrone chè in Aiacciu.
Al di fora, sò scarsi i so appoghji.
Ci vole a ramintà dinù chì, à u livellu regiunale, Aiacciu ùn hà mai avutu un grande pesu puliticu.
In a storia cuntempuranea, a preputenza hè sempre stata in altrò: da a parte di Bastia, di Portivechju o di a Balagna. 
A trafalera di a manca cuntinueghja.
Ci serà manera per ella di ripiglià fiatu?
Hè una vechja famiglia pulitica è pensu chì, un ghjornu o l'altru, ripiglierà fiatu.
Cuntava assai nant'à a ricunquista di Bastia pè ritruvà appena a salute ma oghje, hè vera, a manca isulana hà più pochi puntelli.
Ùn sà più troppu definisce a so ideulugia dinù.
Ùn hà più nè capizzone nè visione.
Ùn vecu micca di chì manera puderebbe rivene prestu à u centru di a scena pulitica.
Un affare, per contru, mi pare sicuru: hè finitu u tempu di a manca tradiziunale corsa, quella sott'à duminazione radicale.
In Corsica, l'eculugia hè raprisentata soprattuttu in sennu à u muvimentu naziunalistu.
Si pò mantene, à long'andà, sta particularità?
Ùn hè da eri, ci vole à arricurdassine, chì u muvimentu autunumista, poi naziunalista, hà fattu soia a rivindicazione eculugista. 
In l'annate sessanta cù l'affare di l'Argentella, in l'annate settanta cù l'affare di i fanghi rossi, è dopu, cù a lotta contr'à a bettunizazione, contr'à a centrale di u Vazziu...
Tandu, di l'eculugia, si ne primuravanu pocu i partiti tradiziunali.
Ùn si pò dimenticà cusì più di cinquant'anni di storia.
Hè per quessa, di sicuru, chì l'eculugia ùn esiste oghje in quantu chè forza pulitica autunuma in Corsica.
Un ghjornu si staccherà forse da u muvimentu naziunalista.
Ma per avà ùn vecu nisunu segnu di stu cambiamentu.
A preputenza ch'elli anu acquistatu i naziunalisti, ùn hà micca da diventà un prublema per elli ?
Ùn anu micca da esse oblicati à rimette à u primu pianu quistioni oghje lasciate da cantu cum'è u prublema istituziunale?  
A quistione istituziunale, mi pare, hà da rivene in u dibattitu di manera regulare finch'ellu ùn c'hè una riforma.
I prublemi, secondu mè, si prisenteranu forse di più à u livellu di a gestione cuttidiana di a cullettività di Corsica.
I naziunalisti si puderebbenu ritruvà prestu di pettu à e so cuntradizzioni.
Guardate per un dettu a lista Angelini in Portivechju.
Ci sò candidati impignati in a lotta contr'à a speculazione immubiliare è d'altri, partitenti di l'ecunumia ultraliberale, chì dumandanu a suppressione di u Padduc.
Sò quesse e cuntradizzioni chì i naziunalisti averanu à gestisce.
Si viderà tandu cum'elli riagiscenu i so elettori.

Max Simeoni, 87 ans, est le fondateur de l'Union du peuple corse et du journal Arritti.

Source : Arritti et ViaStella.

Retour à l'accueil